Nove anni in radio e 250 puntate inedite: nasce wine-station.it

winestationDopo 9 anni di trasmissioni radiofoniche, oltre 250 puntate inedite, fatte di approfondimenti, interviste, dirette live in piazze e fiere, curiosità, cronache e aneddoti è nato wine-station.it. Il sito tutto dedicato al format enogastronomico che dalla postazione di Siena scruta l’Italia del gusto e delle sue eccellenze agroalimentari. Cristiana Mastacchi e Giovanni Pellicci continuano ad essere i vostri “inviati” per scovare i protagonisti e dare voce alle loro storie e alle loro passioni. Intercettare eventi golosi, ricercare vini che vale la pena stappare e assaggiare per comporre abbinamenti insoliti. Sfogliare libri da mangiare con gli occhi, suggerire ristoranti in cui vale la pena prenotare non solo perché lo chef è famoso ma è anche bravo. Oppure per andare a caccia di eventi seri di valorizzazione di prodotti di autentica qualità, su è giù per la nostra penisola. Il gusto rende meglio in video, direte voi, ma vuoi mettere il fascino della radio, da ascoltare facilmente mentre si cucina, mentre si sorseggia un vino o mentre si viaggia in allegra compagnia. Ecco allora che è nato wine-station.it, il sito in cui di fatto emigra questo blog con tutti i suoi vecchi e nuovi contenuti, i suoi spunti, i suoi racconti che vogliamo condividere con voi. La formula non cambia: il wine&food da degustare alla radio resta il nostro chiodo fisso. Venite a trovarci. Diteci la vostra oppure ascoltateci tramite il nuovo podcast che potete scaricare cliccando qui.

Pubblicità
Pubblicato in News | Lascia un commento

Erica Liverani, da Masterchef a Wine Station

erica liveraniE’ Erica Liverani, l’ultima vincitrice di Masterchef Italia, la protagonista del 28^ appuntamento stagionale con Wine Station (sabato 23 aprile dalle 12,10 alle 13 su Antenna Radio Esse). In attesa del suo arrivo a Siena per la presentazione del suo libro di ricette (giovedì 28 aprile, ore 18, Libreria Mondadori, dettagli qui), Erica racconterà la sua vincente esperienza nello show televisivo, capace da anni di catturare grande attenzione dei telespettatori e originare un nuovo fenomeno attorno alla cucina. Per il vino della settimana andremo a Riparbella, località della provincia di Pisa. Qui Flavio Nuti illustrerà il progetto di un’azienda a gestione familiare che, nata nel 1990, si appresta ad inaugurare la nuova cantina completamente ecosostenibile. Per gli spunti golosi faremo tappa a Firenze per il fine settimana del Festival del Gelato che arriva in Piazzale Michelangelo con abbinamenti insoliti, come i baccelli con una crema fredda al pecorino o il miniburger con gelato al pomodoro. Infine, ci immergeremo nella quiete del Chianti per l’apertura stagionale di Villa Dievole, suggestivo spazio tra vigneti ed ulivi, con l’accoglienza e gli spunti gastronomici di Gianni Mucciarelli.

Pubblicato in Eventi, News, Winestation alla radio | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli spunti da Vinitaly e poi il gusto lungo la Francigena

vinitalyGli spunti raccolti a Vinitaly; il libro dedicato al gusto lungo le tappe toscane della via Francigena e i sapori de La Piazza del Gusto ad Arezzo. Questi i temi della 27^ puntata stagionale di Wine Station che andrà in onda domani, sabato 16 aprile, dalle 12,10 alle 13 su Antenna Radio Esse con Cristiana Mastacchi e Giovanni Pellicci. Il bilancio di Vinitaly (che nel 2017 sarà dal 9 al 12 aprile) terrà banco nella prima parte della trasmissione con alcune delle interviste raccolte durante i giorni di fiera. Protagonisti saranno Francesco Sorelli di Ruffino, con il suolibro ruffino libro dedicato alle tradizioni della Toscana che vanno tutelate e tramandate alla nuove generazioni, e Marco Spagnol, produttore di Prosecco Superiore Docg a Valdobbiadene con l’azienda Col del Sas. Tornando in Toscana, percorreremo le tappe toscane della via Francigena in compagnia di Ruggero Larco, autore di un nuovo libro che descrive 24 itinerari, da Pontremoli ad Abbadia San Salvatore, con suggerimenti culinari e piatti tipici, attinti dal passato e dalla contemporaneità. Infine andremo ad Arezzo per la due giorni de La Piazza del Gusto che si svolge sabato e domenica in Piazza Grande. Con noi il macellaio Alberto Rossi con il quale scopriremo le caratteristiche della Talese del Valdarno e assaggeremo la torta di tartare di Chianina. Per ascoltare la trasmissione in streaming vai qui.

Pubblicato in News, Winestation alla radio | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Wine Station in diretta da Vinitaly

vinitaly50E’ tempo di Vinitaly e Wine Station raddoppia, anzi triplica. Sabato 9 aprile andrà in onda il classico appuntamento radiofonico con la 26^ puntata stagionale (dalle 12,10 alle 13 su Antenna Radio Esse), in gran parte dedicato ai temi della 50esima edizione della fiera del vino di Verona, al via domenica 10 aprile. Poi lunedì 11 e martedì 12 aprile, dalle 11 alle 12, in diretta radiofonica interviste e approfondimenti da Verona. Sabato, giorno di OperaWine l’evento che da cinque anni apre Vinitaly con i migliori vini italiani scelti dall’autorevole rivista Wine Spectator, spazio all’analisi dei gusti della generazione millennials in compagnia di Kim Stevie, Managing Director di Vinitaly International. Tra le novità di scena a Verona, sorseggeremo in anteprima Aurelio il nuovo vino delle cantine Cecchi, tra le poche realtà italiane che vantano cinquanta presenze consecutive in fiera. E poi, in compagnia di Cristian Calatroni, presenteremo il nuovo progetto Bonarda Perfetta che punta al rilancio qualitativo della denominazione dell’Oltrepò Pavese. Infine, la tavola de La Bona Osteria di Colle Val d’Elsa con Francesco Sozzi, così da conoscere il punto gastronomico alternativo che, tra le varie proposte, contempla pizze con farine speciali, come quella di canapa o al curry e curcuma. Lunedì 11 e martedì 12 aprile gli appuntamenti in diretta da Vinitaly vedranno protagoniste numerose realtà della Toscana e della provincia di Siena. Tra queste i Consorzi della Denominazione di San Gimignano e Chianti Colli Senesi Docg nonché le aziende Salcheto, Dievole e Fattoria del Colle.

Pubblicato in Eventi, News, Winestation alla radio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In diretta dal Mercato nel Campo di Siena

mercato nel campo 2In diretta dal Mercato nel Campo di Siena edizione primaverile. Domani, sabato 2 aprile, la 25^ puntata stagionale di Wine Station sarà trasmessa live da Piazza del Campo dalle 11,30 alle 13. Interviste, curiosità e aneddoti sui sapori vicini e lontani protagonisti degli oltre 150 banchi allestiti nella due giorni dedicata al Giubileo della Misericordia. Ai microfoni si alterneranno ospiti per approfondire i laboratori del gusto con pane toscano e finocchiona Igp; scoprire la ricetta della Pagnotta del Pellegrino e assaggiare i migliori prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato presenti nella conchiglia di Piazza del Campo proprio come avveniva nella formula originale del Mercato nel Campo nel XIII secolo. Tra i protagonisti, oltre ai rappresentanti istituzionali del Comune di Siena, Confcommercio e Confesercenti Siena, ci saranno lo storico medievalista Duccio Balestracci che presenterà il suo ultimo libro; gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Artusi” di Chianciano Terme con il progetto Vinarte portato avanti da Enoteca Italiana; l’artista senese Francesco Burroni con le sue improvvisazioni teatrali; Gloria Turi per parlare del progetto “Pranzo sano fuori casa” promosso dalla Usl 7, i produttori presenti in piazza del Campo e altri ancora. Per seguirci in streaming clicca qui.

Pubblicato in Eventi, News, Winestation alla radio | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Come far andare d’accordo qualità e tipicità a tavola

luciano zazzeriQualità e tipicità posso coesistere? E’ questo uno dei temi che sarà approfondito  sabato 19 marzo, nella 23^ puntata stagionale di Wine Station in onda dalle 12,10 alle 13 su Antenna Radio Esse. Il parere in merito, dopo una settimana di dibattito sulla decisione del Comune di Firenze di prevedere la quota del 70% di prodotti toscani nella somministrazione cittadina, lo chiederemo allo chef Luciano Zazzeri del Ristorante La Pineta di Bibbona. Per l’attualità parleremo del presente e del nuovo futuro di Enoteca Italiana con il nuovo presidente dell’assemblea dei soci, Gianni Salvadori. I nuovi progetti per supportare aziende e consorzi del vino nei mercati globali; uno staff di 5 esperti di livello internazionale che presto sarà definito e l’obiettivo di confermare a Siena la sede dello storico Ente nato nel 1933 tra i temi approfonditi in compagnia dell’ex assessore all’Agricoltura della Regione Toscana. Per il gusto visiteremo Pane e Pace, storico forno di Matera dove Tonino Nobile prepara il pane più grande del mondo, impiegando una semola macinata di grano duro che comprende qualità antiche come Senatore Cappelli. Infine, tra le novità della provincia di Siena con Michele Petricci entreremo nella nuova Bottega Roots che ha appena aperto all’interno degli storici spazi della Casa del Popolo di Colle Val d’Elsa, unendo alimentazione consapevole, cultura e musica di qualità. Per seguire la trasmissione in streaming clicca qui.

Pubblicato in News, Winestation alla radio | Lascia un commento

Gianni Salvadori al lavoro per il rilancio di Enoteca Italiana. La sede resterà a Siena

gianni salvadoriGianni Salvadori, ex assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, è il nuovo Presidente di Enoteca Italiana. Già al lavoro da qualche settimana, Salvadori punta ad piano di azione per il rilancio dell’operatività e progettualità dello storico Ente che ha sede a Siena dal 1933. Previsto anche il coinvolgimento di esperti nazionali ed internazionali, specie nell’ambito della promozione all’estero. “Enoteca Italiana può puntare con convinzione ad alcuni progetti di valorizzazione del vino sui mercati mondiali, specie in quelli orientali e perché no africani, dove occorre una presenza diversa dal tipico commerciale avuto finora sui mercati occidentali. Servirà fare uno sforzo assieme a produttori e Consorzi in questa direzione. Uno sforzo che dovrà essere innovativo”. Nell’intervista rilasciata ai microfoni di Wine Station e che nella versione integrale andrà in onda nella puntata di sabato 19 marzo dalle 12,10 alle 13 su Antenna Radio Esse di Siena, Salvadori ha inoltre precisato che la sede di Enoteca Italiana resterà a Siena, nonostante le varie ipotesi circolate negli ultimi mesi circa la possibilità di un trasferimento a Firenze. “Lo spostamento della sede a Firenze non è mai stato un tema all’ordine del giorno delle discussioni a cui ho partecipato in questo ultimo mese. E’ chiaro che l’Enoteca Italiana che ha sede a Siena deve avere un orizzonte almeno toscano, all’insegna dell’apertura della città verso l’esterno”.

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

In diretta dalla Festa del Tartufo Marzuolo di San Giovanni d’Asso

il_tartufo_marzuolo_a_pianoroWine Station in diretta dalla XIV edizione della Festa del Tartufo Marzuolo a San Giovanni d’Asso. Sabato 12 marzo, la puntata n° 22 della nona stagione radiofonica sarà trasmessa live (appuntamento dalle 12,10 alle 13 sulle frequenze di Antenna Radio Esse) dal borgo delle Crete Senesi che ospita una fine settimana dedicato al prelibato tartufo con un importante convegno dedicato alla tartuficoltura. Ospiti della puntata speciale saranno i protagonisti degli Stati Generali del settore, a partire dall’assessore regionale all’Agricoltura Marco Remaschi, il sindaco di San Giovanni d’Asso, Fabio Braconi, e poi Paolo Valdambrini dell’associazione Tartufai Senesi nonché esperti in arrivo dalle Università di Firenze, Pisa, Perugia e Rieti. L’obiettivo è quello di salvaguardare le produzioni toscane attraverso l’ottenimento di una denominazione certificata (Dop o Igp), ad oggi assente.Con i nostri ospiti approfondiremo questo importante tema e capiremo le evoluzioni di questo percorso.

Pubblicato in News, Winestation alla radio | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Vino, eventi e nuove tendenze alimentari con 4 donne del gusto

donne e vino_wine stationAnche Wine Station anticipa la festa della donna con una puntata – la n° 21 della nona stagione radiofonica, in onda dalle 12,10 alle 13 di sabato 5 marzo su Antenna Radio Esse – tutta al femminile. Ai microfoni di Cristiana Mastacchi e Giovanni Pellicci ci saranno la giornalista del Corriere della Sera Angela Frenda per parlare degli errori più clamorosi commessi in cucina e per soffermarsi su come, al boom degli show culinari in tv, non corrisponda una maggiore capacità ai fornelli da parte degli italiani. Per le nuove tendenze dell’alimentazione sentiremo Eliana Liotta, coautrice del volume La dieta smartfood certificata dall’Istituto Europeo di Oncologia, per scoprire quali sono i 30 ingredienti intelligenti che fanno bene al nostro organismo, dalla curcuma alle patate viola. Per gli eventi declinati in rosa, ecco la prima edizione della Festa delle Donne del Vino con 15 appuntamenti diffusi in tutta la Toscana promossi dall’associazione guidata da Donatella Cinelli Colombini. La delegata regionale Antonella D’Isanto racconterà l’idea di soffermarsi sull’approccio femminile al nettare di Bacco con consigli pratici anche per i maschi che portano a cena le loro dolci metà. Infine, con Emanuela Tamburini presenteremo l’evento Cantine Aperte in Cristallo, in programma sabato 5 marzo dentro cinque delle cristallerie più importanti d’Italia, nel distretto di Colle Val d’Elsa.

 

Pubblicato in Eventi, News | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con Giovanni Santarpia non è la solita pizza

Giovanni SantarpiaPizza e birra binomio imprescindibile da risultare quasi scontato. Più divertente e stimolante, invece, se componiamo una pizza gourmet, con farine ed ingredienti selezionati, e la abbiniamo ad una birra artigianale, magari con ingredienti insoliti come il peperoncino. Sarà questo il menu della ventesima puntata stagionale di Wine Station, in onda sabato 27 febbraio, dalle 12,10 alle 13 sulle frequenze di Antenna Radio Esse. Ai microfoni di Cristiana Mastacchi e Giovanni Pellicci ci saranno il pizzaiolo Giovanni Santarpia, dell’omonima pizzeria di Firenze, per scoprire i segreti della giusta (e lunga) lievitazione e quindi Fabio Massellucci del Birrificio 26 Nero, fresco di lancio di due nuove birre dai nomi curiosi, Ipnotica e Rumata. In mezzo il focus sul vino sarà in compagnia di Luciano Ferraro, firma de Il Corriere della Sera con cui analizzeremo i nettari inseriti nella lista dei 101 migliori d’Italia da parte della rivista Wine Spectator, in vista dell’apertura del prossimo Vinitaly con Opera Wine. Dominano Toscana e Piemonte ma ci sono anche delle new entry che vale la pena scoprire. E se desiderate stappare un grande vino ma ne temete il prezzo, andremo all’Enoteca Bicerìn di Milano per scoprire l’originale formula di wine sharing che dà la possibilità di stappare prestigiose etichette, condividendone assaggi e costi con altri appassionati. Per ascoltare la puntata in streaming clicca qui.

Pubblicato in News, Winestation alla radio | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento